Soluzioni tecniche per fresatura sui centri di foratura profonda IMSA per stampi e blocchi

La concezione IMSA a due mandrini separati prevede sullo stesso slittone un mandrino per la foratura profonda con punta a cannone e un mandrino di fresatura per tutte le altre operazioni, come spianatura, lamatura, filettatura,… Le nostre macchine per foratura profonda e fresatura di stampi utilizzano soluzioni tecniche differenti per il passaggio fra lavorazioni.
I vantaggi del bi-mandrino, in foratura profonda e in fresatura

Già ampia e diversificata, la gamma di macchine progettate e realizzate da IMSA può contare su un nuovo modello per pezzi fino a 4 tonnellate, caratterizzato da una configurazione a doppi mandrini per garantire agli stampisti produttività e versatilità senza compromessi. –
Articolo della rivista tecnica STAMPI (Ed. Tecniche Nuove)
Caso applicativo SANVITO & SOMASCHINI – Punto di riferimento per il settore automotive

Sanvito & Somaschini è un’azienda italiana specializzata nella costruzione di stampi dedicati alla realizzazione di particolari plastici per il settore automotive. Grazie alla collaborazione con I.M.S.A., l’azienda ha realizzato un’isola di foratura profonda efficiente e ottimizzata. – Articolo della rivista tecnica COSTRUIRE STAMPI (Ed. Publitec).
La foratura profonda

Una foratura si definisce profonda quando la lunghezza del foro supera almeno 10 volte il diametro dell’utensile, fino a lunghezze di 150 volte il diametro e oltre, a seconda di come viene guidato l’utensile in macchina. Si tratta di un intervallo talmente esteso da includere sistemi e utensili differenti: punte elicoidali, punte a cannone, utensili BTA/STS.
Foratura profonda sulle 5 facce dello stampo

MF1000-3T EVO è il più recente centro di foratura profonda e fresatura sviluppato da I.M.S.A., espressamente realizzato per INTEGRITY TOOL & MOLD, azienda che necessita di automatizzare il più possibile la costruzione di stampi complessi con peso fino a 2,5 t. – Articolo della rivista tecnica COSTRUIRE STAMPI (Ed. Publitec).
Caso applicativo RS MECCANICA – Aumentare l’efficienza nella foratura profonda

Specializzata nella costruzione di stampi ad iniezione per il settore automotive, R.S. MECCANICA realizza i circuiti di raffreddamento degli stampi su foratrici per fori profondi del costruttore italiano I.M.S.A. Lo scorso anno, R.S. Meccanica ha acquistato da I.M.S.A. il modello MF1300/4P EVO, equipaggiato con cambio punte a 4 posizioni e cambio utensili per fresatura da 60 posizioni. – Articolo della rivista tecnica COSTRUIRE STAMPI (Ed. Publitec).
Automatizzare al massimo la FORATURA PROFONDA

Il centro di foratura profonda e fresatura I.M.S.A. MF1300/4P EVO ha un sistema di cambio punta per la sostituzione di 4 unità complete di foratura profonda, un cambio utensili da 80 posizioni e un cambio pallet a due posizioni. Articolo della rivista tecnica MACCHINE UTENSILI (Ed. Tecniche Nuove).
Caso applicativo CLAREN TOOLS – Grandi stampi: forature profonde e fresature complesse conto terzi

Claren Tools ha ampliato il proprio parco macchine integrando al proprio interno un nuovo centro di foratura profonda e fresatura IMSA. Un nuovo investimento strategico orientato ad aumentare la capacità produttiva dell’azienda, oltre che a fornire un ulteriore servizio di lavorazione contoterzi. Articolo della rivista tecnica STAMPI (ed. Tecniche Nuove)
Quando la foratura profonda di pezzi cilindrici diventa tailor made

I.M.S.A. ha recentemente consegnato a due clienti del comparto delle lavorazioni meccaniche (un’azienda italiana e una francese) due modelli di foratrici bimandrino per pezzi cilindrici da forare lungo il loro asse: si tratta dei modelli MFT750/2TCR e MFT1500/2TCR. Articolo della rivista tecnica NEWSMEC (Ed. Publitec).
Caso applicativo MOULD SOLUTIONS – La tecnologia fa la differenza

Articolo della rivista tecnica COSTRUIRE STAMPI (Ed. Publitec). A Maniago, in provincia di Pordenone, opera da oltre quarant’anni Mould Solutions, azienda dinamica specializzata nella progettazione e costruzione di stampi ad iniezione per materie plastiche e stampaggio di materie plastiche e termoindurenti. Per la realizzazione dei circuiti di raffreddamento degli stampi, la società si affida alla foratrice profonda MF1250/2FL del costruttore italiano I.M.S.A.
Foratura profonda assiale di pezzi cilindrici su misura

Articolo della rivista tecnica NEWSMEC (Ed. Publitec). Due foratrici per fori profondi I.M.S.A. serie MFT, consegnate fra giugno e luglio di quest’anno, presentano alcune migliorie che il costruttore ha voluto evidenziare aggiungendo al nome della macchina la sigla EVO. Un modello è stato realizzato per un produttore francese di utensili, mentre l’altro è stato sviluppato per una società italiana attiva nel campo aeronautico.
[Intervista] RISPOSTE CONCRETE alle esigenze dei clienti

“Una dinamica realtà dove ogni progetto nasce per dare risposte concrete ai clienti, che hanno necessità di precisione e velocità in foratura profonda. Di questa realtà ci ha parlato Luca Picciolo, responsabile commerciale di I.M.S.A. Srl, nell’intervista che gli abbiamo rivolto” – Rivista MACCHINE UTENSILI
MF1350EVO – Innovazioni che anticipano le esigenze degli stampisti

Negli ultimi anni I.M.S.A. ha rinnovato tutta la propria gamma di macchine di foratura profonda per stampi e blocchi e, in particolare, ha sviluppato il nuovo modello MF1350EVO, una macchina di foratura profonda e fresatura dedicata alla lavorazione di stampi fino a 12 t.
Caso applicativo EXACTA STAMPI, Verano (MB) – La nuova era della foratura profonda!

Precisione, flessibilità, potenza: queste le caratteristiche di un centro di foratura e fresatura appena immesso sul mercato, ideale per il settore degli stampi. EXACTA STAMPI, attiva dal 1967 nella costruzione di stampi per articoli casalinghi, si affida per le lavorazioni di foratura profonda alle macchine del costruttore italiano I.M.S.A.
Consegnata la 500^ macchina foratrice IMSA

14/11/19 Abbiamo il piacere di annunciare la consegna della nostra 500^ foratrice.
Caso applicativo OFBM MOULDS, Cologne (Brescia) – Qualità ed esperienza al servizio della committenza

Grande professionalità ed esperienza, alta qualità nei materiali, soluzioni innovative, precisione nelle esecuzioni, puntualità nelle consegne ma, soprattutto, l’enorme passione, hanno permesso a OFBM MOULDS di operare per un mercato a diffusione mondiale. Per le operazioni di foratura profonda l’azienda si affida alle soluzioni del costruttore italiano I.M.S.A.
Caso applicativo S&S Werkzeugbau, Schlitz – Foratura profonda e fresatura

Con la macchina di foratura profonda IMSA MF1000C, l’azienda tedesca S&S Werkzeugbau ottiene notevoli vantaggi nella produzione dei propri stampi e portastampi.
IMSA – Da 30 anni, specialisti nella foratura profonda – Rivista COSTRUIRE STAMPI

Ogni anniversario importante è un momento di riflessione sui traguardi raggiunti e sugli obiettivi ancora da conquistare. Per il 30esimo anno di attività di I.M.S.A. abbiamo intervistato Luca Picciolo, Responsabile Commerciale, che ha ripercorso le tappe fondamentali della crescita dell’azienda ipotizzando gli scenari futuri della foratura profonda.
Le Innovazioni IMSA nelle proprie foratrici per fori profondi

Molte delle più recenti innovazioni applicate ai centri di foratura profonda per costruttori di stampi sono nate in IMSA. La costante ricerca e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche per le proprie macchine di foratura profonda riveste da sempre un ruolo fondamentale nella nostra attività. Ripercorriamo queste innovazioni, in occasione del 30° anniversario aziendale, affiancando una foto di “allora” ad una foto di “oggi”.
Anniversario 30 anni IMSA – Macchine Utensili – Specialisti nella foratura profonda e lavorazioni complementari

Ai suoi primi 30 anni di attività, IMSA consolida la propria posizione da protagonista in ambito nazionale e internazionale. Con un’offerta di prodotto performante e personalizzata di macchine di foratura-fresatura stampi e blocchi, macchine per la foratura assiale di tondi, oltre che macchine speciali.
Reportage COPY Srl Coccaglio – Sempre al passo con le moderne tecnologie

Specializzata nel settore degli stampi dal 1996, Copy è un’azienda contoterzista bresciana che esegue lavorazioni di sgrossatura, foratura profonda, finitura su matrici e punzoni nonché su particolari per stampi. Per le operazioni di foratura profonda, Copy si affida alle soluzioni del costruttore italiano I.M.S.A. Case History della rivista tecnica COSTRUIRE STAMPI – Ediz. Publitec – maggio 2018
Reportage ALBA – Passione e competenze al servizio dei principali costruttori di stampi

Specializzata nella produzione di piastre rettificate, portastampi, attrezzature tecniche eseguite a disegno, Alba ha inserito al proprio interno una nuova macchina per la foratura profonda e fresatura di stampi IMSA. Case History della rivista tecnica STAMPI – Ediz. Tecniche Nuove – marzo 2018
Reportage TVMP: Forature precise per portastampi di qualità

Per garantire prodotti di elevata qualità, il costruttore italiano di portastampi TVMP si affida all’esperienza e alle soluzioni tecnologiche IMSA per la foratura profonda.
Presentazione in EMO – MF1300BB/4P

“Automatizzare al massimo la foratura profonda” – Presentazione centro di foratura con cambio punte a cannone – EMO Milano 2015
Il montante Gantry Verticale delle foratrici IMSA

Molte fra le macchine di foratura profonda IMSA per stampi e blocchi hanno montante con struttura a portale verticale. Il montante è cioè supportato sia inferiormente che superiormente.
Reportage Kantemir: La foratura profonda si fa multitask

(Reportage IMSA – KANTEMIR) L’ultima macchina nata in casa IMSA si presenta come soluzione convincente per le esigenze di chi costruisce stampi multipli e offre notevoli capacità non solo in foratura profonda, ma anche in fresatura
Foratura profonda e fresatura di stampi di grandi dimensioni – IMSA MF1500BB/6P

Grande automazione, flessibilità operativa e sicurezza senza compromessi: Questi i principali punti di forza della nuova macchina che uno stampista canadese ha acquisito per la propria unità produttiva da I.M.S.A.
Per stampi con circuiti di raffreddamento complessi – IMSA MF1100BBLL/6P

Il noto costruttore italiano I.M.S.A. ha sviluppato il centro di foratura profonda MF1100BBLL/6P, l’ultimo nato della serie BB. L’innovazione riguarda la possibilità di sostituire automaticamente tutto il gruppo di foratura