I.M.S.A. S.r.l
Via Don G. Dell'Acqua, 2/D
23890 Barzago (LC) - Italy
P: +39 031 860444
info@imsaitaly.com
Macchine di foratura profonda

MF1000/2F con tavola girevole

Foto MF1000/2F con tavola girevole

  • Machine de forage profond et fraisage IMSA MF1000/2F
  • Tiefbohrmaschine IMSA MF1000/2F mit Drehtisch
  • Tiefbohrmaschine IMSA - Spindelkühlung - Ölkühlung - Ölfilter
  • Face milling on IMSA Gundrill MF1000/2F
  • Gun drilling on IMSA deep hole drilling and milling machine MF1000/2F
  • Automatic Tool Changer on IMSA Gundrill MF1000/2F
  • Twist drill on separate auxiliary spindle - IMSA Gundrill MF1000/2F
  • Tapping by separate auxiliary spindle - IMSA Gundrill MF1000/2F

Descrizione MF1000/2F con tavola girevole

FORATRICE/FRESATRICE IMSA

PER STAMPI DI MEDIE DIMENSIONI

 

• La foratrice/fresatrice IMSA MF1000/2F è dedicata alla lavorazione di stampi fino a 6 tonnellate, di diagonale 1.600mm (diametro in rotazione entro la struttura della macchina).

• Profondità di foratura in ciclo unico: 1.000 mm. Metodo di foratura: con punta a cannone. Diametri ottimali di foratura: 4-25 mm dal pieno, 32 mm in allargatura. Mandrino di foratura 11 kW, 6.000 rpm.

Nuovi mandrini raffreddati a liquido.

• Funzioni specifiche IMSA, per il controllo del processo di foratura profonda:

- Avvicinamento elettronico al pezzo;
- Controllo elettronico anti-rottura punte, attraverso la lettura dello sforzo di taglio;
- Funzione speciale di trasformazione delle coordinate per la lavorazione inclinata.

• Versione tavola rotante standard 800x1.000mm, portata 4.000kg. In opzione MF1000/2F può essere equipaggiata di una tavola rotante di dimensioni 1.000x1.200mm, portata 6.500kg.

(segnaliamo anche la MF1000/2F in versione tavola girevole e inclinabile)

• Temperatura, pressione e grado di pulizia del liquido lubrorefrigerante sono parametri fondamentali per la buona riuscita della foratura. Ecco perchè MF1000/2F è dotata delle soluzioni più adatte per regolare questi tre parametri:
- per il pompaggio dell'olio: due differenti pompe per le alte e basse pressioni;
- per la chiarificazione: un gruppo automatico di filtraggio, integrato nella carterizzazione;
- per il raffreddamento: uno scambiatore di calore (frigo). Il frigo è su circuito separato, per una collocazione flessibile intorno alla macchina.

• Convogliatore trucioli di serie.

• Unità di fresatura su asse separato per lavori a completamento della foratura come spianatura, lamatura, filettatura. Mandrino di fresatura ISO40 13 kW 6.000 rpm. Nessun intervento per passare dalla foratura alla fresatura e viceversa: i due mandrini sono su assi separati e la commutazione avviene in 8 secondi tramite funzione M, pertanto non è necessaria la presenza dell'operatore.

• Magazzino cambio utensili per la testa di fresatura.

• La foratrice-fresatrice IMSA MF1000/2F ha la struttura a portale verticale (montante supportato sia inferiormente che superiormente) per la massima rigidità: stato di sforzo 4 volte inferiore rispetto alla struttura tradizionale, rigidità 16 volte superiore.

• La macchina è concepita con una struttura "a guscio". La struttura della macchina è cioè autoportante e ingloba tavola e montante gantry, e non necessita di fondazioni.

• L'intera macchina è racchiusa in un moderno carter a tenuta d'olio, garantendo la pulizia dell'area circostante. Il portellone frontale* lascia un ampio passaggio per il carico pezzi sia con muletto che per il carico dall'alto con carroponte. Vasca a pavimento integrata nella fornitura standard.

* Novità 2018/2019: Nuovo PORTELLONE a tapparella in estruso di alluminio.
Questo nuovo portellone risulta più resistente all'olio e più durevole, rispetto al pannello di Lexan della versione precedente.

 

INFORMAZIONI TECNICHE

  • Per la lavorazione di stampi fino a 4 tonn. o 6,5 tonn. a seconda della portata della tavola prescelta
  • Pezzo lavorabile: Ø 1.600mm pezzo in rotazione entro la struttura macchina
  • Asse orizzontale X: 1.400mm, asse verticale Y: 700mm
  • Diametri ottimali di foratura: 4-25mm dal pieno, 32mm in allargatura
  • Profondità di foratura in ciclo unico 1.000mm
  • Mandrino di foratura profonda 11kW, 6.000rpm, raffreddato a liquido
  • Mandrino di fresatura ISO40, 13kW, raffreddato a liquido.

ARTICOLO CORRELATO:

La flessibilità al servizio dello stampista - IMSA MF1000/2F

MF1000/2F è la denominazione di un centro di foratura profonda I.M.S.A. in grado di eseguire oltre alla foratura del circuito di raffreddamento anche la realizzazione della "meccanica" dello stampo.

leggi tutto

Richiedi informazioni