IMSA > Macchine > MF1650/5P EVO

MF1650/5P EVO

CENTRO DI FORATURA PROFONDA E FRESATURA HIGH-TECH CON 5 UNITÀ DI FORATURA INTERCAMBIABILI

  • MF1650/5P EVO è una macchina progettata per la foratura profonda e la fresatura di grandi blocchi, ideale ad esempio per costruttori di stampi per pressocolata di alluminio e magnesio. Grazie alla sua rigidità e al cambio punte automatico, consente lavorazioni precise e sicure in autonomia, ottimizzando i tempi e garantendo elevate performance.
  • Tavola di portata fino a 30 / 40 / 50 tonnellate a seconda della versione prescelta.
  • Lavorazioni a doppia inclinazione in stampi con circuiti di raffreddamento complessi grazie alla combinazione di tavola girevole e ram inclinabile.
  • Slittone inclinabile con configurazione a mandrini separati:
    • Mandrino di foratura profonda 15 kW / 4200 rpm, raffreddato a liquido. Profondità di foratura massima in ciclo unico 1650mm, diametri ottimali 4-50 mm dal pieno.
    • Mandrino di fresatura ISO50 45 kW / 4500 rpm su asse indipendente. Non è richiesto alcun intervento dell’operatore per il cambio lavorazione che è completamente automatico.
  • Grazie al sistema di cambio automatico di 5 punte di foratura profonda, è possibile forare senza interruzioni fino a 5 volte tanto, o utilizzare diametri diversi di punta a cannone. Ogni unità porta-punta è costituita da punta a cannone, scatola trucioli, lunette e bussola guidapunta; in questo modo si mantengono i corretti allineamenti costruttivi.
  • Il sistema di cambio punte fu presentato per la prima volta da IMSA nel 2009 con la MF1100BB/6P, e rinnovato con la MF1300BB/4P. Guardate una serie di foto in questo breve video di Youtube: la storia del cambio punte IMSA.
  • Oltre ad assicurare elevata produttività nei processi di foratura profonda, la MF1650 /5P EVO è appositamente progettata per le lavorazioni ad alta asportazione di truciolo, con una struttura robusta e trasmissioni dimensionate ampiamente. Cambio utensili ISO50 di varie capacità per il mandrino di fresatura.
  • Il montante mobile è stato concepito come un portale (cioè, doppiamente supportato: con guida bassa frontale e guida più alta sul retro). La struttura gantry del montante IMSA comporta una rigidità molto superiore rispetto alla tradizionale struttura del montante con singolo supporto inferiore.
  • Lavorazione sulle 4 facce:
    • Le corse trasversali estese e la tavola traslante aumentano la raggiungibilità della superficie del pezzo.
    • RTCP avanzato per le lavorazioni a doppia inclinazione.
    • Singola origine per la gestione dei due mandrini sulle 4 facce.

INFORMAZIONI TECNICHE

Per la lavorazione di stampi e blocchi fino a 30 / 40 / 50 tonn. (a seconda della tavola scelta).
Asse orizzontale X: 3.000 mm netti. Asse verticale Y: 2.000 mm.
Lavorazioni a doppia inclinazione per realizzare circuiti di raffreddamento complessi.
Mandrino di foratura profonda 15 kW (S1), 4.200 rpm. Diametri di foratura con punte a cannone: 5-50 mm dal pieno senza pre-foro. Profondità di foratura fino a 1.650 mm.
Il Cambio Punta IMSA permette la sostituzione automatica dell’unità di foratura a punta a cannone senza alcun intervento dell’operatore.
Elettromandrino separato per la fresatura: ISO50, 45 kW, 4500 rpm, 430 Nm.
L’unità di lavorazione IMSA a mandrini separati è a commutazione totalmente automatica.
Cambio utensili ISO50 di varie capacità.

RICHIEDI INFORMAZIONI